fbpx

Info

Report Abuse

castello sunny
5 1 Recensione
Popolare

Castello Carlo V

L’imponente e torreggiante Castello Carlo V domina il lungomare di monopoli sin dal 1552. Edificato durante la denominazione spagnola della città, è un fortilizio voluto dall’Imperatore Carlo V e curato dal viceré Don Pedro di Toledo. Nacque come avamposto militare deputato alla difesa del territorio circostante, ma nel 1660 divenne una struttura residenziale per le famiglie dei militari spagnoli. Dal 1831 al 1969 fu adibito a carcere mandamentale per poi rimanere abbandonato fino al 1979 quando l’amministrazione comunale promosse lavori di restauro. Dal 1998 è aperto al pubblico e funge sia da contenitore culturale che da sede comunale per festeggiare matrimoni con rito civile.

Il castello presenta una pianta pentagonale arricchita da bastioni che si innalzano ai cinque vertici. L’ingresso principale è in corrispondenza di un torrione cilindrico di forma romana, preesistente alla costruzione della fortezza. Sotto la loggia del bastione pentagonale è collocato lo stemma in pietra con la data del 1552 e il nome del viceré che realizzò il complesso. Il maniero si articola principalmente su due livelli che celano sale suggestive quali la sala della torre o la sala d’armi, caratterizzata da quattro cannoniere di cui due rivolte verso il mare aperto e due rivolte all'interno del porto.

Lungo le mura fortificate del castello si incontra il bastione di Santa Maria sul quale sono stati collocati cannoni provenienti dalla fortezza di Gaeta, distrutta dai piemontesi al tempo dell’Unità


📍Raggiungi Luogo

CREDITI: Comune di Monopoli.


Castello Carlo V 1 recensione

Scrivi la tua recensione
5
1 recensione
  • Selene

    Bello imponente, si affaccia sul mare. Merita molto, da non sottovalutare

Scrivi la tua recensione

La tua email non verrà pubblicata.

Video